Sensori e misuratori

Caratteristiche

Vantaggi del sensore di portata Ultrasonic
Non sono necessari tubi diritti!  Si possono posizionare immediatamente dopo una curva o una valvola, anche nello stesso pozzetto dove ci sono le valvole  (Per una maggiore facilità di montaggio, si consiglia l'uso di un pozzetto per valvole di dimensioni Jumbo)
Lettura di portate molto basse e alte, tutto in un unico sensore
Nessuna parte mobile per una maggiore affidabilità e per consentire lo sfiato nel periodo invernale con il sensore installato
Pressione nominale fino a 13.7 bar (200 PSI) e temperatura di esercizio di 0 - 65 °C
Luci LED a bordo che indicano lo stato di accensione, di tubo pieno, nonché la portata relativa di mandata e la portata inversa
Semplice impostazione del programmatore con un valore K e offset standard per un'ampia compatibilità
I sensori di portata abilitano le principali funzioni dei programmatori della serie LX
Flo-Watch™. Flo-Watch monitora costantemente le condizioni di bassa e alta portata causate da condutture interrotte o testine danneggiate, mette automaticamente in quarantena e chiude l'area problematica continuando ad irrigare le aree non interessate. Per risparmiare acqua, salvare materiale vegetale e consentire di proseguire e completare i programmi di irrigazione
Portate acquisite. Il programmatore apprende automaticamente le portate della stazione, ottenendo così portate più precise. La raccolta automatica dei dati evita di dover inserire manualmente ogni singolo dato relativo ai disegni o di dover ispezionare fisicamente ogni valvola per raccogliere i dati di portata ed inserirli manualmente in un programmatore
FloManager®. FloManager determina la sequenza di irrigazione ottimale della stazione. Il sistema funziona al massimo della sua capacità fino al completamento dei programmi. Il programmatore seleziona e fa funzionare automaticamente più valvole contemporaneamente all'interno dei parametri idraulici, consentendo finestre d’irrigazione più brevi
Utilizzo con trasmettitori e decodificatori a impulsi
Programmabili da computer (PT322 e PT5002 – solo sistemi Maxicom e SiteControl – non richiesti per ESP-LXMEF o ESP-LXD)
Sistema elettronico affidabile, disponibile con o senza display LCD (solo PT322)
Funzionamento con MAXILink,™ e con sistemi a satelliti (Hard Wire) a due fili
Configurazione basata su menù, facile da programmare
Montati all'interno della scatola NEMA opzionale (solo PT5002)

Specifications

Portata
UFS100: 0.07 – 11.35 m3/h (0.3 - 50GPM)
UFS150: 0.11 – 25 m3/h (0.5 - 110GPM)
UFS200: 0.22 – 45.4 m3/h (1.0 - 200GPM)
Caratteristiche del sensore
Accuratezza: +- 2% (non variabile, per tutto l’intervallo di portata)
Velocità: 0,6-6,1 metri al secondo, a seconda del modello e delle specifiche del sistema
Pressione: Pressione di esercizio 13.7 bar (200 PSI)  
Temperatura: Temperatura di esercizio 0 - 65 °C
Configurazione
Per i sistemi a 2 fili ESP-LXIVM: il sensore di portata deve essere installato con un sensore a 2 fili (LXIVMSEN)
Per sistemi a decodificatori ESP-LXD: il sensore di portata deve essere installato con un decodificatore a sensori a due fili (SD211TURF) (precedentemente SD210TURF)
Per sistemi ESP-LXMEF: il sensore di portata deve essere collegato al modulo Flow Smart FSM-LXME
Per sistemi ESP-LXME2 PRO: il sensore di portata deve essere collegato ai terminali +/- del modulo Pro Smart
Per sistemi a satelliti (Hard Wire) con cablaggio a due fili (Maxicom²® e SiteControl) il sensore di portata deve essere installato con un trasmettitore a impulsi e un decodificatore a impulsi Rain Bird (DECPULLR)
Per sistemi a satelliti Link Radio (Maxicom² e SiteControl): il sensore di portata deve essere installato con un trasmettitore a impulsi (non è necessario alcun decodificatore a impulsi)
Per sistemi a satelliti ESP-SITE (Maxicom): il sensore di portata deve essere installato con un trasmettitore a impulsi (non è necessario alcun decodificatore)
Per sistemi a decodificatori SiteControl: il sensore di portata deve essere installato con un decodificatore a sensori a due fili (SD211TURF) (precedentemente SD210TURF)
*Si raccomanda l'uso di un dispositivo di protezione dalle sovratensioni (FSSURGEKIT) per i sistemi Maxicom e SiteControl – Uno in corrispondenza del trasmettitore a impulsi e, se il cavo è più lungo di 15 metri (50 piedi), uno in corrispondenza del sensore di portata. Il dispositivo FSSURGEKIT non è compatibile con i programmatori ESP-LXMEF e ESP-LXD

Dimensioni

UFS200 - 267mm x 121mm x 98mm
UFS150 - 267mm x 121mm x 111mm
UFS100 - 267mm x 121mm x 124mm

How to Specify

How to Specify an Ultrasonic Flow Sensor

Model Listing

  • UFS100: Sensore di portata Ultrasonic da 1”
  • UFS150: Sensore di portata Ultrasonic da 1.5”
  • UFS200: Sensore di portata Ultrasonic da 2”
  • Caratteristiche

    PT5002Dispositivo di monitoraggio del flusso/Trasmettitore
    Ampio display retroilluminato facile da leggere
    Programmazione semplice tramite menu guidati
    Selezione del fattore K e dell'offset tramite il sensore di portata preimpostato Rain Bird
    Input dal sensore di portata o di vento
    Portata istantanea
    Portata totale resettabile
    Arresto delle valvole principali per portata eccessiva / forte vento
    Uscita per decodificatore a impulsi verso vari programmatori e centrali di controllo
    Trasmettitore ai pulsi PT322
    Sistema elettronico affidabile
    Compatto e facile da installare
    Connettori con chiusura di sicurezza a scatto
    Due LED di stato diagnostica
    Programmabile da computer portatile o fisso

    Specifications

    PT5002 & PT322
    Potenza in ingresso necessaria: -12-30 VCC/VCA su PT322-12-24 VCA/VCC su PT3002/PT5002
    Uscita: Uscita a impulsi
    Temperatura di funzionamento: (da -20° C a 70° C)

    Model Listing

    PT5002Dispositivo di monitoraggio del flusso/Trasmettitore

  • PT5002 PM - Kit di installazione su parete con connettori terminali I/O e alimentazione da 24 V inclusa
  • PT5002 WM - Kit di installazione a muro con scatola impermeabile NEMA, connettori terminali I/O e alimentazione da 24 V inclusa
  • Trasmettitore ai pulsi PT322

  • PT322 - Trasmettitore ai pulsi
  • Caratteristiche

    Flo-Watch™. Flo-Watch monitora costantemente le condizioni di bassa e alta portata causate da condutture interrotte o testine danneggiate, mette automaticamente in quarantena e chiude l'area problematica continuando ad irrigare le aree non interessate. Per risparmiare acqua, salvare materiale vegetale e consentire di proseguire e completare i programmi di irrigazione
    Portate acquisite. Il programmatore apprende automaticamente le portate della stazione, ottenendo così portate più precise. La raccolta automatica dei dati evita di dover inserire manualmente ogni singolo dato relativo ai disegni o di dover ispezionare fisicamente ogni valvola per raccogliere i dati di portata ed inserirli manualmente in un programmatore
    FloManager®. FloManager determina la sequenza di irrigazione ottimale della stazione. Il sistema funziona al massimo della sua capacità fino al completamento dei programmi. Il programmatore seleziona e fa funzionare automaticamente più valvole contemporaneamente all'interno dei parametri idraulici, consentendo finestre d’irrigazione più brevi
    Sensori
    Design semplice con girante a sei palette
    Progettati per applicazioni all'aperto o interrate
    Disponibili con struttura in PVC, ottone o acciaio inox
    Preinstallati su versioni montate con prese a T o a staffa
    Trasmettitori
    Programmabili da computer (PT322 – solo sistemi Maxicom e SiteControl – non richiesti per ESP-LXMEF o ESP-LXD)
    Sistema elettronico affidabile, disponibile con o senza display LCD
    Funziona con MAXILink™ e con i sistemi a satelliti (Hard Wire) con cablaggio a due fili
    Configurazione basata su menù, facile da programmare
    Montati all'interno della scatola NEMA opzionale (solo PT5002)

    Specifications

    Sensori
    Precisione: ± 1% (sull'intera scala)  
    Velocità: Da 0,15 a 9,2 metri al secondo, in funzione del modello  
    Pressione: 27,5 bar (max) sui modelli in metallo; 6,9 bar (max) sui modelli in plastica  
    Temperatura: 105 °C (max) sui modelli in metallo; 60 °C (max) sui modelli in plastica
    Configurazione
    Per i sistemi a due fili ESP-LXIVM: il sensore di portata deve essere installato con un sensore a due fili (LXIVMSEN)
    Per sistemi a decodificatori ESP-LXD: il sensore di portata deve essere installato con un decodificatore a sensori a due fili (SD210TURF)
    For ESP-LXMEF Systems: il sensore di portata deve essere collegato al modulo Flow Smart FSM-LXME
    Per sistemi a satelliti (Hard Wire) con cablaggio a due fili (Maxicom²® e SiteControl): il sensore di portata deve essere installato con un trasmettitore a impulsi e un decodificatore a impulsi Rain Bird (DECPULLR)
    Per sistemi a satelliti Link Radio (Maxicom² e SiteControl): il sensore di portata deve essere installato con un trasmettitore a impulsi (non è necessario alcun decodificatore a impulsi)
    Per sistemi a satelliti ESP-SITE (Maxicom): il sensore di portata deve essere installato con un trasmettitore a impulsi (non è necessario alcun decodificatore)
    Per sistemi a decodificatori SiteControl: il sensore di portata deve essere installato con un decodificatore a sensori a due fili (SD210TURF)
    *Si raccomanda l'uso di un dispositivo di protezione dalle sovratensioni (FSSURGEKIT) per i sistemi Maxicom e SiteControl – Uno in corrispondenza del trasmettitore a impulsi e, se il cavo è più lungo di 15 metri (50 piedi), uno in corrispondenza del sensore di portata. Il dispositivo FSSURGEKIT non è compatibile con i programmatori ESP-LXMEF e ESP-LXD

    Dimensioni

    FS100P: 89 mm x 100 mm x 33 mm (3,50" x 3,94" x 1,315")      
    FS150P: 127 mm x 131 mm x 60 mm (5,0" x 5,16" x 2,38")      
    FS200P: 143 mm x 143 mm x 73 mm (5,63" x 5,64" x 2,88")      
    FS300P: 165 mm x 173 mm x 107 mm (6,50" x 6,83" x 4,23")  
    FS400P: 187 mm x 199 mm x 137 mm (7,38" x 7,83" x 5,38”)  
    FS100B: 138 mm x 126 mm x 56 mm (5,45" x 4,94" x 2,21")      
    FS150B: Sensore di portata 165 mm x 132 mm x 64 mm (6,5" x 5,19" x 2,5")      
    FS200B: 108 mm x 212 mm x 75 mm    
    FS350B: 181 mm x 76 mm (diametro)

    Model Listing

  • FS100P: Sensore di portata su raccordo a T in PVC da 25 mm (1")  
  • FS150P: sensore di portata su raccordo a T in PVC da 40 mm (1 1/2")  
  • FS200P: Sensore di portata su raccordo a T in PVC da 50 mm (2")  
  • FS300P: Sensore di portata su raccordo a T in PVC da 75 mm (3")  
  • FS400P: Sensore di portata su raccordo a T in PVC da 110 mm (4")  
  • FS100B: Sensore di portata su raccordo a T in ottone da 40 mm (1 1/2")  
  • FS150B: Sensore di portata su raccordo a T in ottone da 25 mm (1")  
  • FS200B: Sensore di portata su raccordo a T in ottone da 50 mm (2")  
  • FS350B: Sensore di portata con raccordo in bronzo in ottone da 3" e superiore  
  • FSTINSERT: inserto sostitutivo per sensori a T